Rosso corallo
Insieme ai suoi tre fratelli, Liliana cresce nella Milano del dopoguerra, in una famiglia operaia che si sforza di preservare la propria dignità e di rivendicare i propria diritti in una società in cui i più deboli subiscono spesso soprusi e ingiustizie. Intanto, i tempi cambiano: arrivano gli anni del boom economico, quelli della contestazione, i giorni cupi del terrorismo, e poi la “Milano da bere”, e quella dell’intreccio tra politica e affari. E Liliana brucia le tappe: un successo sfolgorante, un matrimonio riuscito con un uomo tenero, comprensivo e disponibile, la fine della sua lunga carriera professionale, e ancora una volta un po’ di fortuna e tanta buona volontà.